Mons. Giuseppe Jannuzzi
1801-1871
Vescovo di Lucera
Nato in Andria nel 1801, Canonico della Cattedrale della stessa
città nel 1827, eletto Vescovo di Lucera addì 17 giugno 1843 con
Bolla di Papa Gregorio XVI e consacrato a Roma il 25 di detto mese
e anno. Cavaliere di I Classe del Real Ordine Militare di S.
Giorgio. Pari del Regno delle Due Sicilie nel 1848, con Decreto di
Ferdinando II del 26 giugno 1848. La Camera dei Pari giusta la
legge emanata era nominata dal Re a vita e di essa potevano far
parte non più di 10 tra Vescovi ed Arcivescovi.
Ebbe il diploma di laurea in teologia
con l’autorizzazione dell’insegnamento
nei Licei, e dell’assenso alle Dignità di Teologo,Penitenziere,
Vicario Capitolare e Generale.
Con Decreto, di Giambattista Bolognese Vescovo di Andria, del
due ottobre 1828 gli fu concesso il beneficio di S. Giuseppe, eretto
nella Chiesa cattedrale, del quale era patrono Don Ferdinando
Spagnoletti e famiglia. Egli morì in Lucera il 21 agosto 1871
e i suoi resti mortali ad Andria e sepolti nel
Santuario della Madonna S.S. dei Miracoli,
nella Cappella Gentilizia appartenente agli eredi
del fu Riccardo Jannuzzi. Di Lui si fa elogio
nelle lezioni dell’11° Notturno della Dedicazione
della Basilica di Lucera inserito nelCalendario
perpetuo della Città e Diocesi Lucerina
approvato dalla Sacra Congregazione dei Riti.